Cellulite un tabù da smascherare!

Di cosa parliamo questo mese?! Dell’acerrima nemica di noi donne, la Cellulite!!
Svisceriamo il problema ed affrontiamola fino in fondo una volta per tutte. Proviamo a
capire realmente cosa è, perché si manifesta e come possiamo provare a sconfiggerla.

.
Innanzitutto la premessa è: se ne sei affetta non sentirti sola perché la cellulite è
l’inestetismo più temuto e demonizzato da noi del gentil sesso e colpisce in media il 90%
delle donne in età fertile.

Il suo nome scientifico?!

Pannicolopatia edemato-fibrosclerotica del tessuto adiposo,
un nome un perché oserei dire che mette ancora più paura ma in realtà non si tratta di
altro che di un’alterazione del tessuto adiposo (grasso) che si trova sotto la cute.
Le zone più colpite?! Cosce, glutei, pancia, fianchi e braccia!


Ma veniamo al punto: cos’è la cellulite e perché si forma?
La cellulite è un’infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo che si manifesta con
la comparsa di buchi e fossette che rendono la superficie della pelle irregolare causando
la cosiddetta buccia d’arancia

In base alla gravità del disturbo e al suo impatto a livello estetico, possono essere
identificati tre differenti stadi:


 • I° stadio o cellulite edematosa: caratterizzata prevalentemente da ristagno dei
liquidi.


 • II° stadio o cellulite fibrosa: nel tessuto adiposo sono presenti piccoli noduli, la
pelle risulta irregolare sia nella superficie che nella colorazione.

 

  III° stadio o cellulite sclerotica o cronica: i buchi, avvallamenti e buccia d’arancia
sono visibili anche senza compressione della zona interessata e l’inestetismo si
accompagna a dolore al tatto.

Questo fenomeno è il risultato dell’infiammazione dell’ipoderma, costituito da cellule
adipose, e dal cattivo funzionamento del sistema microcircolatorio.
Quando si verificano questi fattori, le cellule adipose si gonfiano e spingono sul derma e
sui vasi sanguigni, impedendo la corretta circolazione.
In alcuni casi, le cellule adipose possono addirittura arrivare al punto di rompere le fibre di
collagene rilasciando liquidi, che finiscono per ristagnare a causa della cattiva circolazione
linfatica.
La cellulite non è un disturbo che affligge solo le donne in sovrappeso ma può colpire
anche i soggetti magri essendo essa dovuta al ristagno di liquidi causato dal
malfunzionamento del sistema linfatico e del circolo venoso.
Le cause principali di questo mal funzionamento possono essere molteplici come:


sovrappeso e sedentarietà
– cattiva circolazione
– scarsa attività fisica non regolare
– indossare indumenti troppo stretti a lungo o tacchi troppo alti
– stress
– un’alimentazione troppo ricca di grassi, zuccheri e bevande alcoliche
– abitudini nocive come quella del fumo
– lo scarso riposo notturno
– fattori genetici e ormonali

Come si cura la cellulite?
Di rimedi per la cellulite ne esistono tantissimi.
Agendo per tempo può essere eliminata o migliorata in maniera del tutto naturale. In che
modo? Iniziando a cambiare le proprie abitudini alimentari e lo stile di vita.
Adottare un’alimentazione corretta, limitando grassi, zuccheri e sale che trattengono i
liquidi, e consumare molta frutta e verdura è il primo passo.
L’alimentazione equilibrata, poi, va associata all’attività fisica che deve essere sempre
costante per migliorare la circolazione e attivare il metabolismo.
L’elisir di lunga vita per la cellulite è “semplicemente” l’acqua: bere molto (almeno due litri
d’acqua al giorno) è una buona abitudine che aiuta a eliminare liquidi e scorie per
garantire benessere e idratazione a tutto l’organismo

Trattamenti estetici anti cellulite
Quando la cellulite ha raggiunto stadi più gravi è difficile eliminarla del tutto ma, assieme
all’adozione di un corretto stile di vita, si può ricorrere a trattamenti estetici e cosmetici per
migliorarne le condizioni.
Massaggi linfodrenanti e connettivali, talassoterapia, pressoterapia e radiofrequenza sono
tutti trattamenti che devono essere eseguiti da professionisti. Attraverso massaggi specifici
o macchinari si riuscirà così a stimolare la microcircolazione e favorire l’eliminazione dei
liquidi

Il consiglio di Evita: l’utilizzo di Cocoa System 2.0, un gel che riduce gli inestetismi della
cellulite. Applicane una dose moderata sulle zone interessate, con un opportuno
massaggio, una volta al giorno. Grazie alla fermentazione del cacao insieme al
lactobacillus viene favorita l’azione lenitiva, antinfiammatoria e anticellulitica dovuta ai
flavonoidi e alle xantine contenute nel principio attivo.
Una nuova frontiera della cosmesi, quella dell’impiego dei probiotici.


Link Cocoa System 2.0:
https://evitacosmetic.it/product/cocoa-system-2-0/

Altri articoli

LA STORIA DELLA COSMESI

Ed eccoci qui con l’articolo del mese di luglio. Un’articolo un pò diverso dai soliti, vi aspetterete racconti su tintarelle, creme solari, dopo sole ecc

Leggi tutto