Uno degli argomenti più trattati in ambito di salute e benessere è il concetto di idratazione!
Sentiamo costantemente dire che bere molta acqua è fondamentale per il nostro
organismo e per il nostro stato di salute. Ebbene sì, rientriamo anche noi in questa
categoria di esperti che afferma, senza il men che minimo dubbio, che idratarsi è il regalo
più semplice e prezioso che possiamo fare a noi stessi per stare bene.
Banalmente?! L’acqua è l’elemento coinvolto in tutti i processi dell’organismo e la nostra
pelle, pur variando a seconda dell’età, del sesso e della taglia di ognuno, è l’organo più
sottile (0,5 a 4 mm di spessore), più esteso (circa 2 mq di superficie) e
contemporaneamente più pesante (fra 8 e 10 kg) del corpo umano, composta per il 70%
da acqua e per il restante 30% da proteine strutturali (principalmente collagene), grassi,
minerali ed altre sostanze.


IDRATAZIONE: l’ABC del benessere della pelle
Uno degli argomenti più trattati in ambito di salute e benessere è il concetto di idratazione!
Sentiamo costantemente dire che bere molta acqua è fondamentale per il nostro
organismo e per il nostro stato di salute. Ebbene sì, rientriamo anche noi in questa
categoria di esperti che afferma, senza il men che minimo dubbio, che idratarsi è il regalo
più semplice e prezioso che possiamo fare a noi stessi per stare bene.
Banalmente?! L’acqua è l’elemento coinvolto in tutti i processi dell’organismo e la nostra
pelle, pur variando a seconda dell’età, del sesso e della taglia di ognuno, è l’organo più
sottile (0,5 a 4 mm di spessore), più esteso (circa 2 mq di superficie) e
contemporaneamente più pesante (fra 8 e 10 kg) del corpo umano, composta per il 70%
da acqua e per il restante 30% da proteine strutturali (principalmente collagene), grassi,
minerali ed altre sostanze.
Ma brevemente: come è costituita la pelle?
• EPIDERMIDE: è lo strato di pelle più esterno. È un tessuto fatto di più strati e
composto principalmente da cheratina e lipidi (grassi), funge da barriera e
impedisce, da un lato la penetrazione dall’esterno di acqua, sostanze estranee e
microrganismi e, dall’altro la perdita di acqua ed elettroliti dall’organismo.
• DERMA: è lo strato intermedio. Un tessuto di tipo connettivo, sottostante
l’epidermide, caratterizzato principalmente da fibre di elastina, che assicurano la
giusta elasticità alla cute e da fibre di collagene. La sua funzione è quella di
sostegno e di resistenza ma anche di nutrizione poiché ricco di vasi sanguigni e
linfatici. Nel derma sono presenti diversi annessi cutanei, come le ghiandole
sudoripare, i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee.
• IPODERMA: direttamente a contatto con il derma da un lato e con i tessuti adiposi
e muscolari sottocutanei dall’altro, è costituito principalmente da tessuto connettivo
e da adipociti, le cellule preposte alla biosintesi dei grassi. Grazie alla presenza di
questo tipo di cellule, questo tessuto funge da riserva energetica e, al contempo, da
isolante termico e da cuscinetto.
Proprio partendo dalla sua altissima composizione percentuale di acqua, si può
comprendere quanto sia fondamentale per la nostra pelle l’idratazione cutanea e il
mantenimento del giusto equilibrio idrolipidico, ossia, l’equilibrio tra la perdita di liquidi e
l’introduzione di acqua, che è mantenuto grazie alla capacità degli strati cutanei di
assorbire acqua dall’atmosfera circostante, dagli alimenti e dai prodotti per la cura della
pelle. Mantenersi ben idratati, quindi, offre numerosi benefici al corpo, sia internamente
che esternamente.
Fondamentale sempre, ma ancora di più in questo periodo dell’anno dove il caldo si fa
sentire prepotente, la sudorazione aumenta e la perdita di liquidi è esponenziale. Bere
molta acqua in estate diventa ancora più indispensabile per mantenere la corretta
temperatura corporea, prevenire la disidratazione ed evitare i colpi di calore. Il consiglio è
di integrare anche con sali minerali, con un’alimentazione ricca di frutta e verdura e di
prestare attenzione anche alla corretta idratazione della pelle.
Ed eccoci al punto a noi caro, l’idratazione della nostra pelle!
Così come il corpo ha bisogno di acqua, anche la pelle ha bisogno di essere idratata
quotidianamente. Una pelle ben idratata è più sana, più luminosa ed è meno esposta
all’invecchiamento cutaneo. Idratare la pelle è un fattore basilare per il suo benessere
perché ne condiziona la naturale bellezza rendendola più morbida e liscia, ma anche
perché, a seconda del livello di idratazione, anche la sua elasticità e tonicità migliorano
sensibilmente.
Possiamo affermare, quindi, che l’ABC per il benessere della pelle è l’IDRATAZIONE!
In particolare, per ripristinare l’idratazione ideale della pelle del corpo e del viso esposta al
sole e trovare immediato sollievo, possiamo scegliere un siero specifico ad azione lenitiva
ed idratante con attivi specifici idratanti e antietà.
Arriviamo al dunque: come scegliere una cura adatta per la nostra pelle, che sia di
supporto per l’idratazione di cui abbiamo bisogno e idonea al nostro tipo di pelle?
Possiamo elencare tre caratteristiche basilari di cui non si può fare a meno:
• principi attivi idratanti, con la funzione di trattenere l’acqua nell’epidermide;
• sostanze antidisidratanti, in grado di creare una barriera contro la perdita di liquidi
che avviene attraverso l’evaporazione;
• emollienti/lenitivi, con lo scopo di ripristinare le migliori condizioni del film
idrolipidico che fa da schermo protettivo.Tra questi attivi troviamo sicuramente
l’Acido Ialuronico (un componente essenziale della pelle che grazie alla sua
struttura è in grado di trattenere le molecole d’acqua e di rilasciarle in modo
prolungato verso gli strati più profondi, donando immediata idratazione e luminosità)
e la Vitamina E che svolge un’azione lenitiva, emolliente, idratante e anti-rossore,
oltre ad un’elevata attività antiossidante. In particolare risulta molto utile per la sua
azione protettiva nei confronti dei radicali liberi che provengono dallo stress
ossidativo (raggi UV, fumo e inquinamento), contrastando la formazione di rughe e
la perdita di elasticità.
Il consiglio di EVITA:
L’azione sinergica tra il Siero Vitamineral e la Crema Vitamineral per il viso
Siero viso Vitamineral (vitamine e minerali)

Un siero viso vitiaminico ideale per tutti i tipi di pelle, ma specifico per pelli delicate ed
impoverite, pelli con problematiche di couperose e rossori, sensibili e delicate. Da
applicare sul viso dopo la detersione (latte + tonico) e prima della crema.
È costituito da:
– Estratto di mirtillo – azione tonificante e vasoprotettrice
– Estratto di Palmaria Palmata (alga rossa) – ad azione antistress per la cute grazie alla
ricchezza di Sali minerali
– Tripeptide-5 – Costituito da un piccolo peptide , 3 amminoacidi uniti tra loro a formare
una sequenza unica in grado di mimare il meccanismo fisiologico di produzione di
collagene.
Crema viso Vitamineral (vitamine e minerali)

È una crema 24h vitaminica, ovvero che ha una durata della sua azione di una giornata
intera. Si applica sul viso mattina e sera dopo la detersione e dopo il Siero Vitamineral (di
cui sopra), massaggiandola nella stesura. É una crema indicata per tutti i tipi di pelle,
specifica per pelli affaticate ed impoverite. Indicata anche negli stati infiammatori ed in
presenza di acne.
I suoi principi attivi:
– Estratto di propoli – ricco di vitamine e oligoelementi, rinforza il sistema immunitario della
pelle antibiotico naturale.
– Alga Spirulina – ricca di vitamine del gruppo B e Sali minerali
– Filtro protettivo UV
Crema Corpo Orange

È una crema 24h vitaminica, ovvero che ha una durata della sua azione di una giornata
intera. Si applica sul viso mattina e sera dopo la detersione e dopo il Siero Vitamineral (di
cui sopra), massaggiandola nella stesura. É una crema indicata per tutti i tipi di pelle,
specifica per pelli affaticate ed impoverite. Indicata anche negli stati infiammatori ed in
presenza di acne.
I suoi principi attivi:
– Estratto di propoli – ricco di vitamine e oligoelementi, rinforza il sistema immunitario della
pelle antibiotico naturale.
– Alga Spirulina – ricca di vitamine del gruppo B e Sali minerali
– Filtro protettivo UV
Crema Corpo Orange
Per il corpo utilizza la fragranza fresca con azione idratante, ricco di acido ialuronico per
un effetto “seta” della novità body dell’estate Orange. La sua textura morbida arricchita di
acido jaluronico e calendula rendono questa crema perfetta per le pelli disidratate e
secche, ma anche per mantenere idratata la pelle del corpo.