IDRATAZIONE ed ESFOLIAZIONE DELLA PELLE POST ESPOSIZIONE SOLARE

Di quanto sia importante e fondamentale l’idratazione per la nostra pelle ve ne abbiamo già parlato nell’articolo del mese di luglio.

A settembre, dal ritorno dal mare e dalle vacanze ancora di più. Ti sei mai chiesta perché la pelle durante e a fine estate spesso si “desquama” dopo l’abbronzatura? Di rientro dalle ferie è fondamentale prendersi cura della pelle. Ecco alcuni consigli per farlo al meglio!!
La disidratazione e il photoaging sono i principali fenomeni che compaiono sul nostro corpo dopo il periodo estivo. Lentiggini, rughe, macchie e capillari rotti sono solo alcune delle risposte della pelle per chi si espone al sole durante l’estate. Se non tratta in modo corretto la pelle rischia di danneggiarsi fino a diventare asfittica e perdere la sua elasticità.
Le desquamazioni e le spellature tipiche da esposizione solare sono dovute, principalmente, all’aggressione dei raggi solari. I raggi UV tendono a rendere più spessa l’epidermide e a disidratare, per questo motivo è così importante esporsi al sole in sicurezza con le dovute protezioni solari. Il corpo elimina le cellule morte e le sostituisce con delle nuove, ma non sempre in modo omogeneo.

Veniamo dunque al punto: come si fa a eliminare la pelle morta e disomogenea? Come possiamo prenderci cura della nostre pelle post vacanze?
Con l’esfoliazione e l’idratazione.

.

L’esfoliazione è il trattamento necessario e potente alleato per eliminare la pelle morta grazie all’impiego di scrub esfolianti.
Lo scrub è indispensabile sia per preparare la pelle all’esposizione solare sia per “rigenerarla” e garantire un’abbronzatura più duratura e omogenea. Il processo di esfoliazione, eliminando le cellule morte, dona luminosità alla cute facendo brillare il colorito ambrato e minimizzando gli inestetismi della cellulite. Inoltre fa sì che i principi attivi dei trattamenti della tua quotidiana beauty routine siano assorbiti in modo corretto intensificandone i benefici. L’esfoliazione, quindi, dona alla nostra pelle un’aspetto più levigato e compatto favorendo il naturale turnover cellulare ed eliminando le impurità. Gli scrub, attraverso le loro particelle abrasive, come i sali o lo zucchero, massaggiati sulla cute aiutano ad eliminare lo strato superficiale rendendola più luminosa e più sana, eliminando le cellule morte che causano l’effetto “pelle screpolata” non uniforme post abbronzatura.


L’idratazione è l’altro concetto chiave fondamentale per riacquisire una pelle perfetta. Una corretta idratazione, infatti, favorisce la rigenerazione dei tessuti combattendo la secchezza della pelle e favorendo una migliore circolazione e drenaggio dei liquidi.
L’idratazione può iniziare già in doccia con l’utilizzo di prodotti idratanti come bagnoschiumi ad azione idratante/lenitiva e che siano poco aggressivi.
Post doccia è consigliato l’utilizzo di oli ecreme per ridare nutrimento alla pelle. Per l’idratazione del viso si può utilizzare una maschera per il viso post mare che non sia troppo aggressiva e che abbia una funzione prettamente idratante.
Per limitare gli inestetismi ed avere una pelle idratata e nutrita è fondamentale, inoltre, bere almeno 2 litri di acqua al giorno e avere una dieta sana a base di cibi con alto contenuto in antiossidanti e vitamine come frutta e verdura. Carote, pomodori e cocomero sono ottimi alleati della pelle, per il loro alto contenuto in vitamina C.

Una volta che la vostra pelle è stata esfoliata e pulita, è il momento di utilizzare una crema idratante su tutto il corpo, facendo attenzione a non dimenticare le zone più delicate (ad esempio, il dorso delle mani e dei piedi). Il compito principale di ogni crema idratante è quello di trattenere l’acqua negli strati superiori dell’epidermide, piuttosto che fornire idratazione dall’esterno. Optate per creme o burri dalla texture corposa, facendo attenzione agli ingredienti di base dei prodotti acquistati: assicuratevi che abbiano proprietà nutrienti e lenitive.


Il consiglio di Evita: Peeling chimico P1 P2 P3 evita

Il peeling chimico è un trattamento estetico che aiuta ad accelerare il rinnovamento cellulare attraverso l’applicazione di una sostanza acida stimolando l’esfoliazione e la stimolazione di collagene ed elastina.
La pelle sarà così rigenerata, più luminosa, liscia e con un colorito più uniforme. Il peeling chimico ė un trattamento utile non solo per contrastare l’invecchiamento cutaneo ma può essere utilizzato anche in caso di acne e discromie della pelle. Il peeling chimico viene classificato in base alla sostanza utilizzata per definirne la sua capacità e quindi profondità.

Il trattamento andrà ripetuto una volta ogni 28 giorni per 3/4 sedute a seconda della necessità della pelle. Nella prima settimana post trattamento la pelle tenderà ad esfoliarsi ed avere la sensazione di secchezza, questo perché è un processo fisiologico per il rinnovamento del tessuto. A tal proposito consigliamo l’utilizzo del siero Vitamineral e della crema Vitamineral.

https://evitacosmetic.it/product/vitamineral-serum/

Nei nostri centri proponiamo 3 tipi di peeling:

P1 peeling chimico a bassa intensità – acidi di frutta: i suoi principi attivi infatti sono il Mirtillo nero (le bacche del mirtillo contengono molti acidi organici, vitamine A e C, co proprietà rigenerative / AHA alfa idrossiacidi, miscela di acidi di frutta con azione rigenerante ed idratante della pelle / Arancio amaro con proprietà purificante ed antiinfiammatoria / Zucchero di canna, contiene acido glicolico che è un esfoliante naturale, antistatico ed idratante / Arancio dolce, noto come acido ascorbico, ricco di vitamina C acido citrico e acido malico con azione esfoliante / Limone, astringente,antibatterico antiossidante e sbiancante / Sciroppo d’acero, ricco di minerali quali potassio ferro calcio e acido malico).
Questo pool di ingredienti rende il prodotto finale particolarmente adatto per le pelli sensibili che non potrebbero subire trattamenti di peeling chimico.

P2 peeling chimico a media i densità – acido mandelico: questo prodotto contiene ingredienti estratti dalle piante che provocano un’esfoliazione naturale dello strato più superficiale della pelle. Il principio attivo dell’acido mandelico – alfa-idrossi acido estratto dalla mandorla amara, ha proprietà esfoliante purificante ed depigmentante .
Questo trattamento è particolarmente indicato per tutte le discromie cutanee come quelle provocate da una eccessiva esposizione ai raggi solari, melasma cloasma e cheratosi attiniche.

P3 peeling chimico ad alta intensità – acido lactobionico: il principio attivo dell’acido lactobionico è un alfa-idrossiacidi idrosolubile con elevata tollerabilità cutanea e dall’elevato potere idratante che deriva dal lattosio.
Gli effetti dell’acido sono: proprietà antietà, particolarmente idratante ed emolliente, ha un buon profilo di tollerabilità cutanea e non è irritante, è compatibile con le pelli che presentano rosacea e dermatite atopica, potenzia gli effetti antiage dei trattamenti di microdermo abrasione e laser perché può essere utilizzata anche subito dopo, previene l’invecchiamento da raggi UV grazie all’azione antiossidante e alla capacità di ridurre la formazione dei radicali liberi, migliora l’aspetto e elasticità e luminosità cutanea poiché stimola il rinnovamento cellulare, riduce le macchie scure da foto invecchiamento,
aumenta lo spessore del derma.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

LA STORIA DELLA COSMESI

Ed eccoci qui con l’articolo del mese di luglio. Un’articolo un pò diverso dai soliti, vi aspetterete racconti su tintarelle, creme solari, dopo sole ecc

Leggi tutto